Madrid e l’indipendenza della Catalunya

-Reportage del 4 Novembre 2017-

Sono giorni particolari in Spagna.Questa terra, da sempre contenitrice di voglie indipendentiste e di passioni nazionaliste, vive oggi la fase più acuta delle sue differenze interne. Differenze intime e profonde, che dividono da sempre.
Fronti opposti nelle piazze, nei bar, nelle infinite parole degli  esperti della materia.  Le possibili conseguenze economiche-sociali che causerebbe l’indipendenza della Catalunya dalla Nazione, le responsabilità del governo, quelle dell’Unione Europea, assente troppo spesso ingiustificata, sono il centro dei dibattiti sui media. Madrid, la capitale, vive questi giorni con le bandiere spagnole appese sui balconi. Bandiere messe lì da cittadini di idee diverse. Dai nostalgici di Franco a chi  non ne sente assolutamente la mancanza,  ma intende  semplicemente manifestare la propria voglia di vivere in un paese unito. Strano come in queste situazioni le differenze si assottiglino e le sfumature svaniscano, si finisce in un unico calderone: la piazza.
I turisti, anche loro, hanno un’ idea come se vivessero lì da tempo, e giù con considerazioni in altre lingue, consapevoli di essere nella capitale nel momento storico in cui un’altra  città non vuole più riconoscerla ufficialmente come tale. Madrid  e Barcellona mai cosi lontane. Ecco alcune immagini della manifestazione in favore dell’unità della Spagna, tenutasi a Madrid.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *